Operatore del Benessere – ESTETICA
PERCORSI TRIENNALI

QUALIFICA PROFESSIONALE TRIENNALE
Le alunne impareranno, guidate da docenti qualificati e in continuo aggiornamento, le competenze necessarie per poter diventare Estetiste: accoglienza del cliente, tecniche di corretta diagnosi, tecniche di scelta e applicazione di prodotti cosmetici, tecniche di manicure e pedicure, epilazione, pulizia del viso e trattamenti specifici viso e corpo, tecniche di massaggio corpo, make up.
Durata
2970 ore complessive, suddivise in tre annualità di 990 ore ciascuna. A partire dal secondo anno è prevista l’esperienza di alternanza scuola lavoro, una vera opportunità di apprendimento in contesto lavorativo per tutte le studentesse presso centri estetici appositamente selezionati.
Certificazione rilasciata
Qualifica di istruzione e formazione professionale di Operatore del benessere – Estetista (III livello EQF), rilasciata da Regione Lombardia e valida su tutto il territorio nazionale.
Prosecuzione dopo la qualifica
Dopo l’acquisizione della Qualifica è possibile frequentare il corso di Specializzazione, al termine del quale si ottiene l’Attestato abilitante all’esercizio della professione di Estetista, valido su tutto il territorio nazionale ed europeo, requisito indispensabile per poter aprire e gestire in proprio un Istituto di bellezza.
OPERATORE del benessere: ESTETICA | |||
Aree formative | I anno | II anno | III anno |
Area Linguistica (Italiano – Inglese) | 180 | 160 | 170 |
Area matematico – scientifica | 120 | 104 | 90 |
Area Tecnologica (Informatica multimediale applicata) | 44 | 40 | 24 |
Area Storico Socio Economica | 60 | 48 | 48 |
Religione | 26 | 18 | 18 |
Educazione Fisica | 26 | 18 | 18 |
Area tecnico professionale (Lab. e saperi tecnico professionali) | 514 | 93 | 115 |
Alternanza scuola – lavoro | 0 | 495 | 495 |
Accoglienza/eventi Clerici | 20 | 14 | 12 |
Totale ore annuali di attività | 990 | 990 | 990 |