Fondazione Luigi Clerici propone per coloro che sono già in possesso della Qualifica professionale di Operatore del benessere Acconciatura, l’anno di Specializzazione.
Ad oggi la Specializzazione è la naturale prosecuzione che “devono” fare gli acconciatori per completare il loro percorso formativo; permette, infatti, di avere più opportunità lavorative e professionali nonché di poter aprire un’attività o esserne titolari.
Le competenze necessarie per ottenere l’abilitazione finale sono raggiunte grazie a:
– frequenza obbligatoria in fascia pomeridiana/serale;
– costante attenzione al settore acconciatura e alle sue continue evoluzioni con lezioni teoriche e setting laboratoriali;
– stage in realtà in cui è possibile approfondire le competenze già acquisite nel triennio con una visione più ampia sulla gestione dell’attività;
– nozioni sul business plan per apertura e gestione attività;
– marketing e comunicazione con il cliente.
Il programma del corso è caratterizzato da: diagnosi completa e trattamenti specifici tricologici e cosmetologici su cute e capelli secondo procedure e tecniche diversificate per tipologia di capello ed obiettivo stilistico; tecniche di make up; tecniche avanzate di colorimetria e di tagli stilistici; conoscenza competenze e utilizzo di nuovi strumenti di lavoro in collaborazione con aziende leader nel settore.
Inoltre: normativa di settore e sicurezza del lavoro; etica professionale; psicologia e comunicazione; tecniche di social media marketing.
Grazie poi alla collaborazione con Deborah Milano Make up Academy il corso di Specializzazione offrirà un approfondimento sulla cosmetologia e il trucco, per dare ai partecipanti strumenti innovativi ed all’avanguardia sulle tendenze del make up e della cosmesi.
Durata
900 ore di cui 600 di tirocinio.
Requisiti di accesso
Possesso di Attestato di Competenze di Acconciatore o di Qualifica professionale di Operatore del benessere – Acconciatura.
Certificazione
Attestato abilitante all’esercizio della professione di Acconciatore, valido su tutto il territorio nazionale ed europeo, requisito indispensabile per poter aprire in proprio un Salone di Acconciatura (Legge n. 174 del 17/08/2005).