Fondazione Luigi Clerici propone per coloro che sono già in possesso della Qualifica professionale di Operatore del benessere Acconciatura, il corso di Quarto anno che si articola su 990 ore (di cui almeno il 20% in tirocinio) e che permette il conseguimento del Diploma di tecnico del benessere nonché, previo superamento di apposito esame, dell’abilitazione alla professione di Acconciatore che consente di aprire un proprio Salone di Acconciatura.
La quarta annualità sviluppa ulteriormente l’ambito di presidio delle competenze acquisite mediante la Qualifica, permettendo di intervenire con maggiore autonomia nella gestione dell’attività lavorativa. Va, inoltre, a sviluppare le competenze necessarie all’esercizio di una propria attività imprenditoriale.
Il programma del corso è caratterizzato da: area linguistica (italiano ed inglese), area matematico-scientifica, area storico-socio-economica ed area tecnico professionale, alternanza scuola-lavoro. Vengono inoltre trattate nozioni di sicurezza sul lavoro, gestione del magazzino, etica professionale, comunicazione e marketing.
Grazie alla collaborazione con Deborah Milano Make up Academy – Fondazione Luigi Clerici il corso offrirà anche un approfondimento sulla cosmetologia e sul trucco, per dare ai partecipanti strumenti innovativi ed all’avanguardia sulle tendenze del make up e della cosmesi.
Durata
990 ore (tirocinio incluso)
Requisiti di accesso
Possesso di Attestato di Qualifica professionale di Operatore del benessere – Acconciatura.
Certificazione
Diploma di Tecnico dell’Acconciatura (IV livello EQF), rilasciato da Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale ed Attestato abilitante alla professione di Acconciatore.